Poichè mio marito è super ghiotto di cannoli siciliani il primo dolcetto che ho creato per il mercatino di novembre è stato proprio un cannolo e l'altro giorno sono finalmente riuscita a creare una specie di pattern in pdf con illustrator, solo che non so' come renderlo scaricabile, per cui se vi piace dovrete cliccarci sopra e una volta ingrandito covrete cliccarci sopra con il tasto destro e fare: salva immagine con nome.
poi, non contenta ho cercato di creare un tutorial fotografico aiutata dal maritino, il casino è che in realtà eravamo in Croce Rossa (fortunatamente mercoledì non abbiamo avuto interventi) ed era davvero scuro nonostante i neon, per cui spero che si capisca qualcosa:
poi, non contenta ho cercato di creare un tutorial fotografico aiutata dal maritino, il casino è che in realtà eravamo in Croce Rossa (fortunatamente mercoledì non abbiamo avuto interventi) ed era davvero scuro nonostante i neon, per cui spero che si capisca qualcosa:























- foto 1 ho ritagliato le sagome dai vari colori del pannolenci
- 2, 3 e 4 ho incollato le due parti finali di quella che rappresenterà la crema
- 5 e 6 mentre la colla UHU gel faceva il suo lavoro, ho preso il tondino rosso e l'ho cucito con un "dentro fuori" (mi scuso ma non so' descriverlo meglio) lasciando il filo iniziale libero per circa 4 cm e una volta fatto tutto il giro ho fatto un mezzo nodino (come quando annodiamo i lacci delle scarpe prima di fare il fiocco) e ho tirato le due estremità del filo così che il mio cerchio si è trasformato in una specie di pallina (chi vuole può leggermente imbottirla ma va' benissimo anche così).
- 7 ho preso la pallina e l'ho cucita al centro di uno dei due ovali bianchi.
- 8 lo stesso ovale l'ho unito, con un punto festone, alla mia "crema" (nelle successive prove ho prima riempito il cilindretto che forma la crema con l'imbottitura sintetica e mi è stato più semplice cucirlo)
- 9 ho riempito la crema con l'imbottitura sintetica (oppure leggi sopra)
- 10 e 11 ho cucito l'altro ovale bianco all'altra estremita della crema
- 12 ho preso il quadrato di colore beige per due spigoli opposti e l'ho tirato rendendolo un rombo (questo perchè non so' creare un rombo con illustrator)
- 13,14,15 e 16 ho incollato un nastrino in uno dei due spigoli non allungati, l'ho ripiegato e ho incollato la seconda estremità sulla prima.
- 17,18,19,20 e 21 ho incollato la parte inferiore della crema sul rombo e ho incollato i due spigoli "allungati" uno sull'altro e sopra la crema
- 22 e 23 come ultima cosa, per simulare la granella di pistacchio ho tagliato dei pezzettini di pannolenci verde e li ho incollati sull'ovale della crema libero dalla "ciliegina candita".
ora però mi manca una cosa fondamentale, come lo faccio lo zucchero a velo sopra il cannolo????
se avete domande e/o suggerimenti, io sono qui
grazie, ele
eh ma... che bello!!!! io sono negata per ogni attività manuale e/o artistica... con mio grande dispiacere!
RispondiElimina@LaLaura: grazie infinite, sono felice che tu sia finalmente tornata a scrivere sul tuo blog.
RispondiEliminaero in trepida attesa di tue nuove e un mese e più e stato lungo e mi cominciavo a preoccupare.
spero che ora le cose vadano meglio.
grazie per essere passata^_^
ele
MammaCheBuono.... lo copio di certo!
RispondiEliminaMammaCheBuono.... lo copio di certo!
RispondiEliminaSpettacolo!! Non ne avevo mai, visti... originalissimo!
RispondiElimina@Rodonea: davvero?mi farebbe un piacere immenso.
RispondiEliminase lo fai poi me lo fai vedere? grazie, ele
@MammaFelice: detto da te è un super complimento.
grazie grazie grazie
Che carino il cannolo! Anch'io li adoro! Complimenti! E grazie per la visita e le parole carine che hai scritto per me!
RispondiEliminaVannalisa
@ méli-mélo: grazie a te per essere passata, penso davvero che le cose che fai sono eccezionali.
RispondiEliminaele